CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2025

Dettagli della notizia

Dal 6 ottobre 2025, Istat- Istituto nazionale di statistica darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.

Data:

16 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 6 ottobre 2025 prende avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall’ISTAT, con cadenza annuale, non più decennale e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.

Il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è una rilevazione statistica che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora in Italia (a livello nazionale, regionale e locale) e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo  è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione

Il Comune di Capri Leone rientra tra i Comuni campione dell’indagine, le famiglie coinvolte riceveranno da parte dell’ISTAT una lettera informativa personalizzata, contenente le istruzioni alla partecipazione e alla rilevazione statistica.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, se rientranti nel campione delle famiglie selezionate, ma anche un’importante opportunità.

Rispondere è obbligatorio, In caso di mancata osservanza di tale obbligo è prevista una sanzione.

Le famiglie selezionate potranno rispondere  al questionario attraverso diversi canali:

  • online (via web)
  • telefonicamente
  • con l’aiuto di un rilevatore
  • presso il centro Comunale di Rilevazione (CCR)

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Per informazioni o supporto:

Visualizza:

Istat_flyer digitale

 

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto